ROMANZO INEDITO
"Quei primi anni Venti del Novecento erano tempi difficili per l’Italia..."
IL LIBRO


Qualche parola  sul libro


Sullo sfondo di due paesi dell’Alto Milanese, alle porte di Milano, in un ambiente rurale ormai lontano, si intrecciano le drammatiche vicende dei protagonisti, incentrate sulla storia di due sorelle e del loro rapporto conflittuale, segnato dall’amore per lo stesso giovane. La vicenda si complica a causa dell’amore segreto del migliore amico di questo giovane per la medesima donna.

Dialoghi incalzanti, arricchiti da alcuni riferimenti dialettali, scandiscono il ritmo degli eventi, mentre importanti cenni storici fanno da sfondo al racconto, contribuendo a delineare il contesto dell’epoca.

Tra alterne vicende e inaspettati colpi di scena che coinvolgono le famiglie dei protagonisti, il romanzo si avvia verso la conclusione con l’ombra incombente dello scoppio della Seconda Guerra Mondiale. Un finale inaspettato e tragico segna il culmine della narrazione, cambiando per sempre le vite dei personaggi.


Storie di
altri tempi 
  


 

Fin dagli anni del liceo sentivo il bisogno di dare voce ai miei pensieri attraverso poesie e racconti. Oggi, finalmente libero da impegni lavorativi e con l'entusiasmo, nel tempo mai venuto meno, ho potuto dedicarmi alla stesura di questo romanzo. È nato così un racconto che intreccia storie di personaggi reali e immaginari, ispirate tanto dalle memorie e dai racconti di paese, quanto dalla mia fantasia, che non ha mai smesso di accompagnarmi.


STILE


Lo stile del romanzo

Lo stile del romanzo è narrativo, colloquiale coerente con il periodo storico e l’ambientazione del romanzo con alcuni accenni di dialetto milanese.


Una prosa descrittiva e realistica che mira a catturare l’essenza dell’epoca, con un linguaggio semplice e diretto per rendere la narrazione accessibile e scorrevole.

Il romanzo si sviluppa in un contesto sociale fortemente improntato ai valori tradizionali e fa emergere come temi centrali la responsabilità familiare e il conflitto tra le generazioni.


L'approccio narrativo scelto permette di immergersi completamente nelle vite dei personaggi e di comprendere le loro motivazioni, emozioni e sfide personali.


Se vuoi contattarmi


inserisci la tua email


    oppure scrivimi a dex [at] fioridigelso.it

     

    Seguimi su Facebook

     

     

    Il pomeriggio si sta spegnendo e le prime ombre della sera si allungano sul paese di ...